Form@ction School
Ente di formazione accreditato

Chi siamo

Form@ction School è un ente di formazione professionale attivo sul territorio di Potenza dal 2013 e, dal 2015 è anche accreditato dalla Regione Basilicata.

La sede legale/operativa per i corsi di formazione si trova a Venosa (PZ), a nord della Basilicata e ai confini con la Puglia: le aree da cui confluiscono diversi utenti. 

L'ente propone corsi professionali riconosciuti e certificati, validi in tutti i Paesi dell’Unione Europea.

I CORSI  professionali SONO RICONOSCIUTI DALLA 

REGIONE BASILICATA, VALIDI IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE 

E NEI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA.

CORSI ACCONCIATORI

Form@ction School propone una formazione nel settore estetico, che parte dal Corso biennale di qualifica per acconciatore e prosegue con la Specializzazione.

Il corso biennale per acconciatore è organizzato dall'Ente di formazione accreditato dalla Regione Basilicata con un percorso impegnativo ma fruttuoso. Prevede 1800 ore di lezione, di cui 1400 ore di aula e laboratorio e 400 ore di stage presso saloni per acconciatori.
Si svolge all'interno del corso  un addestramento professionale pratico con sessioni di laboratorio, in cui si fa uso di testine e modelle fornite dalla stessa scuola di formazione.
Concluso il biennio del corso, gli allievi che superano gli esami, conseguono l’attestato di Qualifica di acconciatore. A questo punto, potranno accedere al terzo anno complementare di specializzazione, oppure lavorare subito per un salone.

I suddetti corsi sono suddivisi in Unità Formative e Key Competence.
Si prevedono verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni Unità Formativa, e prove di valutazione finale mediante una prova pratica in situazione reale o simulata.

Corso per acconciatore

corso acconciatori form@ction school

Acconciatore (Formazione Teorica) 300 ore – durata 3-4-mesi

Questa qualifica professionale permette di avviare l’attività di Acconciatore come titolare d'impresa.
Certificato di qualificazione professionale di "Acconciatore", valido ai fini dell'abilitazione ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. b), della Legge n. 174/2005.
corsi acconciature biennali form@ction school

Acconciatore Biennale 1800 ore

200 ore di stage al Primo anno e 200 ore di stage al Secondo anno, per la durata di 24 mesi.
Questa qualifica permette di lavorare come dipendente “acconciatore” presso saloni per parrucchiere uomo/donna.
Certificato di qualificazione Biennio Acconciatore (L. 17 agosto 2005, n. 174, art,. 3, comma 1, lettera a).

Ogni fase della formazione avviene sotto il controllo del personale insegnante e comprende:
  • lavaggio della testa, utilizzo di shampoo curativi, applicazione di tinture e riflessanti, applicazione di permanenti, colpi di sole e mèches, pieghe, acconciature
  • basi e vari tipi di taglio dei capelli per uomo e per donna
  • cura e taglio barba 
Tutto il materiale necessario per lo svolgimento delle attività di laboratorio sarà fornito direttamente dalla Form@ction School.

Il programma teorico del corso di qualifica per acconciatore comprende:
  • nozioni di anatomia, fisiologia, igiene, chimica, alimentazione, sicurezza sul lavoro, competenza personale e sociale, competenza digitale, competenza di lingua straniera, competenza imprenditoriale
  • tecniche di trattamenti cosmetici e tricologici, tecniche di taglio capelli, tecniche di taglio barba.

Frequenza del corso
Il corso di qualifica per acconciatore si svolge dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.45 alle 13.45 e/o dalle ore 14 alle 19.
corsi specializzazione acconciatore form@ction school

Acconciatore Specializzazione - Terzo Anno 600 ore

Comprensivo di 150 ore di stage presso saloni per acconciatori, per una durata di 6-7 mesi.
Tale qualifica consente di avviare l’attività di Acconciatore come titolare d'impresa.
Certificato di Specializzazione Acconciatore (L. 17 agosto 2005, n. 174, art,. 3, comma 1, lettera a).

Il corso è riservato agli allievi che hanno concluso il Biennio e conseguito il Certificato di Qualificazione di Acconciatore: potranno accedere al Terzo Anno complementare di Specializzazione.
Le lezioni teoriche affrontano le tematiche di:

  • marketing e gestione aziendale
  • tricologia 
  • tecniche di taglio capelli/barba, tecniche di colorazione, tecniche di acconciatura

Le attività laboratoriali e pratiche riguardano:
  • acconciatura, taglio e piega capelli, taglio e cura della barba
  • acconciatura giorno, sera e sposa
  • tinte e mèches
  • permanenti.

corsi estetiste e tatuatori

Diventa professionista della bellezza: corsi con attestato professionale di estetica e tatuaggi, che abilitano in Italia e nella UE.
Attività pratiche e laboratoriali, oltre alle lezioni a carattere teorico.

Corsi di Estetista Formazione Teorica

Estetista (Formazione Teorica)

Questo corso ha una durata di 300 ore – circa 3-4 mesi.
Al termine del corso da estetista, è necessario superare un esame pubblico, in conformità alle disposizioni regionali vigenti.

Con tale qualifica l'allievo può avviare l’attività di Estetista come titolare: Certificato di qualificazione professionale di "Estetista", valido ai fini dell'abilitazione ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. b) e c), della L. n. 1/1990.
Ogni corso fornisce un attestato professionale che abilita alla professione in Italia e all'estero.
corso estetista biennale

Estetista
Biennale

Il CORSO BIENNALE per ESTETISTA prevede un percorso di formazione di 1800 ore - di cui 1400 ore di aula e laboratorio e 400 ore di stage presso centri estetici (200 ore di stage al Primo anno e 200 ore di stage al Secondo anno)
Dopo la frequenza di 24 mesi, questa qualifica permette di lavorare come dipendente “estetista” presso centri estetici e SPA. 
Superato l'esame, infatti, viene rilasciato il CERTIFICATO di QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DI ESTETISTA BIENNALE – abilitato/a al lavoro dipendente, ai sensi della L. 4 gennaio del 1990, n. 1, art. 3, comma 1, lettera a). 

Estetista Specializzazione

La formazione professionale nel settore beauty di Form@ction School –  sede a Venosa, provincia di Potenza – propone anche da corsi di specializzazione per estetiste (terzo anno).
Si tratta di corsi professionali di 900 ore (di cui 200 ore di stage), con durata 12 mesi.
Qualifica che permette di avviare l’attività di Estetista come titolare: Certificato di Specializzazione (L. 4 gennaio 1990, n. 1 art. 3, comma 1, lettera a).

I corsi si svolgono direttamente presso la sede della scuola di formazione, dal lunedì al venerdì.

Corsi di Tatuaggio e Piercing

Corsi di Tatuaggio e Piercing

In 124 ore) – 2/3 mesi - potrai ottenere una qualifica che permette di avviare l'attività di Tatuatore come titolare d'impresa.  Frequenta il corso per tatuatori a Venosa e ottieni l'attestato di frequenza per diventare esperto, con una certificazione valida in Italia e nella UE.

Al termine del corso, infatti, è necessario superare un esame pubblico in conformità alle disposizioni regionali vigenti, e in seguito viene rilasciato ATTESTATO DI FREQUENZA CON PROFITTO, DI IDONEITÀ A SVOLGERE ATTIVITÀ DI TATUAGGIO E PIERCING.

Programma del corso Form@ction School.
  • Storia e stili di tatuaggio e piercing
  • Tecniche di tatuaggio, piercing e tatuaggio permanente
  • Dermatologia
  • Igiene e Sicurezza di Spazi e Attrezzature
  • Aspetti relativi alla Sicurezza sul Lavoro
  • Competenza imprenditoriale
  • Realizzazione di tatuaggi e piercing su pelle sintetica.
I corsi sono suddivisi in Unità Formative e Key Competence. Si prevedono verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni Unità Formativa, e valutazione finale mediante prova pratica in situazione reale o simulata.

altri corsi

La formazione professionale di Form@ction School è ampia, e comprende le proposte di corsi dedicati alle richieste lavorative in ambito sociale, all'assistenza familiare, al settore produttivo o terziario.

La scuola offre corsi di qualifica per diverse figure professionali, che forniscono un attestato professionale il quale abilita alla professione in Italia e all'estero - UE.
I corsi si svolgono direttamente presso la sede della scuola di formazione a Venosa (Potenza), dal lunedì al venerdì.


corsi di operatore confezionamento abbigliamento

Operatore confezionamento abbigliamento 600 ore

Questa figura professionale svolge la sua attività nel settore del tessile - taglio, cucitura, finitura confezionamento del capo di abbigliamento.
Può trovare collocazione in aziende e imprese manifatturiere e laboratori sartoriali, o svolgere lavoro autonomo in qualità di sarto/a.
Il percorso formativo garantisce agli allievi un periodo di stage di 240 ore in aziende o laboratori sartoriali. Alla fine del corso, si ottiene il Certificato Professionale di "Operatore del confezionamento di abbigliamento".
corsi receptionist

Receptionist 600 ore

Il receptionist è una figura-chiave per le strutture ricettive e turistiche.
Oltre a dare il benvenuto agli ospiti, a registrarli, fornisce loro suggerimenti e informazioni sul luogo di soggiorno.
Si occupa dell'assegnazione delle camere, della gestione di eventuali reclami o disguidi, svolge le attività di tutto il reparto di ricevimento e portineria.
Svolge funzioni amministrativo-contabili, nonché funzioni di vigilanza e controllo negli alberghi dove viene impiegato/a.
Il percorso prevede 240 ore di stage presso le strutture ricettive.
Al termine del corso si ottiene la Qualifica Professionale di Receptionist.
corsi addetto necroforo

Addetto necroforo 36 ore

Il corso prevede la formazione per il profilo di addetto necroforo: la figura professionale atta a svolgere attività preliminari di preparazione del cofano funebre del defunto.
L'addetto è in grado di gestire il servizio di trasporto funebre ed erogare servizi cimiteriali di tumulazione, inumazione ed esumazione su richiesta del committente - nel rispetto dei regolamenti comunali vigenti.
Infine, il necroforo collabora con altri operatori di imprese collegate a tale attività funebre.
Al termine del corso si ottiene il Certificato di qualificazione professionale relativo alla figura di "Addetto necroforo"
corsi tecnico animazione sociale

Tecnico per l'animazione sociale 600 ore

Oltre allo studio teorico della professione di animatore, il percorso prevede 240 ore di stage in strutture per anziani e disabili, oppure strutture di assistenza sociale similari.
Al termine del corso si ottiene il Certificato professionale relativo alla “Qualificazione di Tecnico per l'animazione sociale".
corsi operatori assistenza familiare

Operatore per l'assistenza familiare 600 ore

Questo corso prevede un percorso didattico e 240 ore di stage presso strutture che accolgono persone bisognose di assistenza sociale: casa di riposo, casa-alloggio, casa famiglia, centri di accoglienza per anziani, bambini, famiglie, etc.

Programma:
  • sicurezza sul lavoro cura dei bisogni della persona
  • organizzazione, igiene e riordino dell'ambiente domestico del disabile
  • organizzazione, igiene e salubrità dell'ambiente di vita dell'anziano 
  • governo della casa 
  • accompagnamento e compagnia 
  • competenza multilinguistica
  • competenza imprenditoriale 
  • competenza digitale.
Al termine del corso si ottiene il Certificato di “Qualificazione Professionale di Operatore per l' Assistenza Familiare”.

TAGESMUTTER (MAMMA DI GIORNO) 260 ORE

Il percorso professionale della Form@ction School, in questo caso forma una figura impegnata nell'accoglienza e cura dei bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi.


Il contenuto del Corso di Tagesmutter prevede 270 ore di lezioni teorico-pratiche su:

sicurezza sul lavoro 

cura e igiene degli ambienti di vita dei bambini da 3 a 36 mesi 

progettazione e realizzazione di attività educative e ludico-ricreative per bambini da 0 a 36 mesi

gestione delle routine di cura dei bambini da 0 a 36 mesi (cambio pannolino, cottura e conservazione alimenti, ecc.)  

assistenza primaria alla salute del bambino e gestione delle situazioni di emergenza 

cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attività 

spirito di iniziativa e imprenditorialità 

elementi di lingua inglese.


Al termine del corso si ottiene un Attestato di Qualifica Professionale di Tagesmutter - dal tedesco Mamma di Giorno - (rif. L. R. 16/2016, art. 4, commi 2 e 3).

BANCA DATI

Dove siamo e i nostri recapiti

Per restare sempre aggiornati sulle nostre proposte di formazione vi invitiamo a seguire la nostra pagina Facebook o visitare periodicamente questo sito web. 

Per ogni informazione contattateci per email 

I nostri recapiti

Seguici su Facebook
Per restare sempre aggiornati sulle nostre proposte di formazione

Il nostro Staff

Antonietta Zucano - Resp. dei Processi di Direzione e Progettazione 
Cell. 333.5788826

Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l’Università degli Studi di Torino. Esperienza ventennale nel settore della formazione professionale - in qualità di docente di lingua Inglese e preparazione esami Trinity - presso enti privati e Provincia di Potenza (Apofil).
 
Erminia Palmieri - Resp. dei Servizi Orientativi e Processo di Analisi dei Fabbisogni

Laureata in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche presso l' Università Cattolica di Roma. Ha collaborato nel reparto dermo-cosmetico degli ospedali Gemelli e Fatebenefratelli di Roma, con medici estetici e farmacie. Esperta in gestione ed amministrazione dei progetti finanziati dalla U.E., esperienza decennale nel settore della formazione professionale come docente di materie scientifiche presso enti privati.
 
Ilaria Lisanti - Resp. di Processi Economico-Amministrativi e Erogazione dei Servizi
Cell. 324.7856807

Laureata in Scienze Politiche - indirizzo politico-internazionale - presso l'Università degli Studi di Perugia, ha conseguito un master in Amministrazione Finanziaria d’Impresa. Esperienza quindicinale nel settore della formazione professionale, in particolare ha collaborato con  l'agenzia regionale F.S.Nitti e la Provincia di Potenza (Apofil).
 
Torna su